HOMEPAGE
>
News
>
PIOVONO SALSICCE 2018 VILLASTELLONE (TO) GIOVEDì 12 - VENERDì 13 - SABATO 14 LUGLIO 2018
Torino News
TORINO, 10 July 2018
Musica Piovono Salsicce 2018 Villastellone (TO) Giovedì 12 - Venerdì 13 - Sabato 14 Luglio 2018
The Uppertones - Inoki Ness - The Magnetics

Giunto alla IX edizione, il Grill Music Festival Piovono Salsicce - organizzato dal CIG Centro Incontro Giovani di Villastellone, in collaborazione con la Pro Loco e con il Patrocinio del Comune di Villastellone (TO) - si è affermato negli anni come uno degli eventi estivi più attesi a Torino Sud e dintorni. Frequentato da migliaia di buongustai del cibo e della musica, è uno dei pochi festival di musica live ad ingresso libero rimasti in circolazione.
Per tre serate, da giovedì 12 luglio a sabato 14 luglio, l'appuntamento è nella consueta location presso il Palarane, la struttura coperta circondata dal Parco Levà, in Viale Signorini a Villastellone (TO).
A partire dalle 19.30 si gustano le specialità alla griglia della cucina km zero, accompagnate da birra, bibite fresche e ottimo vino dalle cantine Bongiovanni e Cà del Prete.
Nel Menù, oltre alla Salsiccia, troviamo Alette di pollo, Rustichella di pollo, Porchetta e Tomino paglierina, insieme a Panini, Verdure, Insalate e Patatine fritte. Non mancano i dolci, serviti da Casa Fedora, la bottega del sapore artigianale direttamente da Torino.
L’area rimane aperta e libera già dal pomeriggio, per tutti coloro che vogliono godersi a pieno i 3 giorni del festival, scegliendo il relax sul prato. Piovono Salsicce ospita anche il Mercatino Gazebo Libre, con le esposizioni di artisti dell'artigianato handmade e hobbistica.
Quest'anno si esibiscono sul palco di Piovono Salsicce 6 band, con musica per tutti i gusti, naturalmente e rigorosamente live.
Giovedì 12 luglio, comincia il viaggio con The Uppertones: il powerful trio composto da Mr.T-Bone, Peter Truffa e Ferdinando Masi (ex o attuali collaboratori di progetti come Africa Unite, Giuliano Palma & the BlueBeaters, Casino Royale, New York Ska-Jazz Ensemble). Dedicano la loro esperienza di fama internazionale per rianimare il boogie da sballo! Trombone, vocals, piano e batteria per riportare sul palco il jamaican sound Anni 50, da cui nacquero Ska, Reggae, Rocksteady e gran parte della musica moderna.
Prima, lucidiamo le scarpette e scaldiamo i piedini con Sugar Nanny & the Hot Dogs: "Rock'n'roll, Rhythm&Blues and Revue" recita la scritta sotto il nome, ispirato alle band che facevano sudare nelle piste da ballo degli anni '40, '50 e '60. Tra il soul, lo swing e il funk di mostri sacri della musica nera, saltano tra le colonne sonore di American Graffiti e Blues Brothers e rivisitazioni di brani pop.
Venerdì 13 luglio all'arrembaggio con il Rap Pirata di Inoki Ness. Nato e cresciuto tra Roma, Imperia e Bologna, è stato "Scommessa MTV del 2007". Si avvicina al rap grazie alla Porzione Massiccia Crew e organizza l'importante torneo di freestyle nazionale 2theBeat. Rivendica la sua etichetta indipendente dopo 5 album e varie collaborazioni con Joe Cassano, Assalti Frontali, Club Dogo, Marracash.
In apertura i Mahout con il loro Punky Reggae da Pinerolo: le forti influenze reggae e quelle garage rock si fondono in un unico e deciso sound.
Sabato 14 luglio l'ultima tappa con The Magnetics, il nuovo progetto di Oliviero "Olly" Riva, cantante degli Shandon, produttore e tra i migliori esponenti della scena musicale underground italiana fiorita negli anni 90. Uno show che sprizza passione per la musica da tutti i pori: Jamaican SKA, Rocksteady e Vintage Reggae.
Prima The Cleopatras, dalla Toscana since 1998, punk e rock'n'roll al femminile!
Piovono Salsicce 2018, un viaggio di 3 giorni per ritrovare il piacere del buon cibo e della buona musica, per saziare fame di relax, sorrisi e dancefloor.
*il festival si svolge anche in caso di maltempo, grazie all’area coperta per palco e tavoli.